E vissero per sempre felici e contenti...

Qualcosa di nuovo, qualcosa di vecchio, qualcosa di prestato, qualcosa di blu... è davvero tutto ciò di cui hai bisogno in questo giorno speciale? Spesso ci concentriamo sull’abito da sogno, sui gioielli, facciamo prove trucco e acconciatura, ma dimentichiamo che anche ciò che indossiamo sotto ha la sua importanza. E che importanza!
La storia della lingerie da sposa
Nel corso degli anni, la lingerie da sposa si è evoluta per adattarsi a usanze, convenzioni e tendenze moda. Oggi ha il compito di servire la sposa e valorizzarne i punti di forza.
All’inizio del XX secolo, la biancheria intima non era quella a cui siamo abituati oggi. Le donne indossavano sottovesti larghe e i cosiddetti pantaloni lunghi fino alle ginocchia. La lingerie da matrimonio era pratica e comoda. Qualcosa di sexy era solo un sogno. Solo negli anni ’30 iniziò una rivoluzione nel design: i pantaloni si accorciarono perché gli abiti si fecero più corti.
Poco dopo, negli anni ’50, lo stilista Christian Dior lanciò abiti da sposa con corsetti incorporati, che sostenevano e modellavano il busto. Gli anni ’60 furono provocatori e più “giocosi”. Nascono i reggiseni push-up e l’intimo comincia a scoprire più che coprire. Negli anni ’70 e ’80 è il trionfo di pizzo, seta e completi lingerie sempre più lussuosi e dai colori audaci – pensati appositamente per la prima notte di nozze. Negli anni ’90 e 2000, l’intimo conquista il palcoscenico. Trionfano i perizomi, scelti da moltissime spose per il giorno (e la notte) speciale…
Ogni modello ha bisogno della sua struttura
Ogni abito da sposa ha bisogno della giusta lingerie. Non esiste una soluzione unica per ogni tipo di vestito. E sappiamo bene che una scelta sbagliata può rovinare tutto. Una cosa è certa: il colore! Le spose dovrebbero scegliere tonalità nude o ecrù. In molti casi, anche il bianco – simbolo nuziale per eccellenza – può funzionare. Ma ciò che conta di più è il taglio, che deve valorizzare il corpo e mascherare con discrezione ciò che si preferisce non mostrare.
Le scelte migliori per gli abiti più amati
Abito con spalle scoperte
Per questo tipo di vestito, i reggiseni senza spalline o con spalline removibili sono l’ideale. Se la parte superiore è a corsetto, si può anche fare a meno del reggiseno.
Abito con schiena scoperta
In questo caso non vogliamo che si veda nulla fuori posto. La scelta migliore è un reggiseno adesivo che sostiene il seno pur senza spalline o ganci. Puoi anche optare per un corsetto con la schiena scoperta. Nella nostra collezione trovi il modello 810-COR-2, perfetto per valorizzare la schiena.
Abito con scollatura profonda
Se il tuo abito valorizza il décolleté, scegli un reggiseno push-up che sostiene e modella il seno. Ti consigliamo il set 871-SEG-2, ideale per abiti che puntano tutto sulla scollatura.
Abito a sirena
È uno dei modelli più scelti dalle spose moderne. Un body modellante senza spalline o un corsetto elegante e decorato sono perfetti per valorizzare vita e seno.
La sera si sceglie in modo diverso…
Comprare l’intimo per il giorno speciale è una cosa, ma bisogna pensare anche alla notte di nozze! La lingerie per la notte deve essere davvero spettacolare.
Corsetti, body, baby doll sexy... Le opzioni sono tante. Tutto dipende dalle nostre fantasie e preferenze. Nella collezione Obsessive trovi proposte raffinate e sensuali, ma anche altre più audaci! Perché non osare con qualcosa di giocoso e seducente proprio quella sera? È il momento perfetto per sorprendere la tua dolce metà!
In particolare, scopri la nostra nuova proposta: Uniquella è un completo a tre pezzi che si abbina perfettamente alle calze S813 e include un perizoma intrigante. E non può mancare un tocco di gioielleria – la trovi sempre sul nostro sito.
Non crediamo servano altre conferme: Obsessive è davvero il posto giusto per ogni futura sposa!